Avete mai sentito parlare della serie TV Netflix, Dear White People ? La trama narrativa della serie, ha suscitato molte polemiche e discussioni su alcuni dei problemi sociali di oggi.

Alcuni si sono rivolti ai social media, perché sono arrabbiati per la serie, molti dicono che lo show è “razzista” additandolo come una sorta di discriminazione inversa – alcuni si sono spinti fino a dire che avrebbero cancellato i loro abbonamenti Netflix. Piuttosto che boicottare Netflix e lo spettacolo, forse dovresti guardarlo. A volte bisogna andare oltre il titolo invece di presumere di aver capito tutto.
Per cui ecco alcuni validi motivi perché, se non lo hai ancora fatto, dovresti guardare Dear White People!!
PS PROBABILMENTE TRA I MOTIVI CI SARA’ QUALCHE SPOILER!! PER CHI L’HA VISTA NON C’E’ NIENTE DA TEMERE MA CHI ANCORA NON L’HA FATTO VAI AVANTI A TUO RISCHIO E PERICOLO!!
Mostra le lotte degli studenti neri in un college di élite prevalentemente bianco
La serie si svolge in un immaginario college Ivy League, con studenti prevalentemente bianchi. Un dormitorio storicamente nero è il luogo principale in cui gli studenti neri passano il loro tempo. Tuttavia, al di fuori di questo dormitorio la serie rivela come sia difficile per questi studenti trovare il loro posto nel campus. Un personaggio, Coco, abbandona i suoi capelli naturalmente ricci per una pettinatura perfetta per adattarsi.

Esplora gli appuntamenti interrazziali
La serie fa luce sulle questioni affrontate da entrambi i partner in una relazione interrazziale: Sam lotta con i difensori dei diritti neri e per gli studenti neri nel campus mentre è in una relazione con uno studente bianco, e Gabe lotta con il sentimento sul fatto di essere odiato solo per essere bianco e spaventato di essere parte del “movimento” perché gli altri lo fanno sentire come se non appartenesse ad esso.
Fa luce sui comportamenti offensivi
La serie inizia con una festa di blackface tenuta in una casa prevalentemente bianca e ruota intorno all’indomani e ai problemi che ha portato a galla la festa, e come affrontare la questione. Dear White People mostra come tali feste possano essere insensibili e offensive.

Parla della questione della polizia e la violenza armata
Non sarebbe una serie provocatoria se non menzionasse uno dei problemi principali discussi oggi. Includendo due scene sulla minaccia di violenza della polizia contro afro-americani, la serie continua la conversazione, nel corso delle due stagioni.

È divertente
Nonostante gli argomenti seri e delicati che vengono presentati durante la serie, ci sono alcune scene umoristiche e momenti spensierati. Non ti preoccupare, non ti arrovellerai il cervello in 10 episodi di 30 minuti di pura, pesante serietà, ma anzi ci saranno davvero dei momenti di grandi risate.