Grey’s Anatomy è una serie televisiva statunitense trasmessa dal 2005 da ABC. È un medical drama incentrato sulla vita della ottoressa Meredith Grey, una tirocinante di chirurgia nell’immaginario Seattle Grace Hospital di Seattle. Il titolo dello show gioca sull’omofonia tra il cognome della protagonista, Meredith Grey, e Henry Gray, autore del celebre manuale medico di anatomia Gray’s Anatomy. La serie è stata ideata da Shonda Rhimes, che ne è anche produttore esecutivo, insieme a Betsy Beers, Mark Gordon, Krista Vernoff, Rob Corn, Mark Wilding e Allan Heinberg. Anche se ambientata a Seattle, viene girata principalmente a Los Angeles, in California. I titoli dei singoli episodi vengono spesso da quelli di una o più canzoni. Inizialmente partita come una serie in midseason, Grey’s Anatomy ha ben presto attratto il pubblico, ricevendo anche numerosi riconoscimenti nel corso degli anni. Insieme a Desperate Housewives e Lost, è considerata tra le serie che hanno riportato al successo l’emittente televisiva statunitense ABC. Nel 2007 ha generato uno spin-off, Private Practice, di cui è stata protagonista Kate Walsh nel ruolo di Addison Montgomery. Un adattamento della serie in versione soap opera, intitolato A corazón abierto, è andato in onda in Colombia dal 26 maggio 2010. La serie è trasmessa in prima visione assoluta negli Stati Uniti da ABC. In lingua italiana la serie viene trasmessa in Italia in prima visione dal canale satellitare Fox Life, e in chiaro da Italia 1 (fino alla settima stagione) e da LA7 (dall’ottava stagione); in Svizzera è invece trasmessa da RSI LA1.
Meredith Grey è una giovane ragazza che, dopo la laurea in medicina, riesce a entrare nel gruppo di tirocinanti di chirurgia del Seattle Grace Hospital. Si trasferisce così a Seattle, nella vecchia casa appartenuta alla madre. Qui si trova a condividere la nuova esperienza insieme a un gruppo di giovani coetanei, tutti alle prese con i più svariati problemi, sentimentali e non. Meredith è figlia di Ellis Grey, una dottoressa di fama mondiale specialista in chirurgia generale, cosa che le fa sentire molto il peso del suo cognome. La sera prima di iniziare il tirocinio, in un pub Meredith incontra Derek, un affascinante uomo con cui passa la notte; il giorno dopo scopre che in realtà lui è Derek Shepherd, neurochirurgo del Seattle Grace, nonché suo supervisore. Meredith deve così districarsi tra amore, amicizie e una passione sempre crescente per la chirurgia.
Titolo originale Grey’s Anatomy
Paese Stati Uniti d’America
Anno 2005 – in produzione
Formato Serie TV
Genere drammatico, medico
Episodi 352
Durata 41 min (episodio)
Lingua originale inglese
Nonostante la popolarità, Grey’s Anatomy ha la sua schiera di detrattori. La serie è stata ampiamente criticata da vari gruppi di persone, specialmente medici, per l’inaccuratezza nel presentare situazioni cliniche e per l’esagerazione del legame tra dottori e altre persone dell’ambiente. Nonostante ciò, i sostenitori del programma hanno difeso la mancanza di realismo, affermando che un medical drama più fedele alla realtà, in modo più secco e deciso, farebbe perdere il fascino che rende Grey’s Anatomy popolare. Precisano inoltre che i pochi programmi che vengono considerati seri non sono del tutto fedeli alla realtà.
Nel 2005 la ABC ha dato fiducia alla serie annunciando che sarebbe andata in onda dopo il Super Bowl, l’evento sportivo più seguito della televisione statunitense. L’episodio in questione è stato visto da 38,1 milioni di spettatori. Un altro dato di crescita di Grey’s Anatomy è lo spostamento dalla fascia oraria che seguiva un altro telefilm di successo: Desperate Housewives, usato inizialmente per trainare il nascente Grey’s Anatomy. Nell’autunno 2006, il nuovo posizionamento all’interno del palinsesto si è risolto trasmettendolo durante la stessa fascia oraria di CSI: Crime Scene Investigation, in onda sulla CBS negli Stati Uniti. La scommessa dell’emittente ABC si è rivelata una vittoria, che come risultato ha regalato a Grey’s Anatomy 3 milioni di telespettatori in più rispetto a CSI: Crime Scene Investigation durante il primo episodio della terza stagione. La serie è stata oggetto di episodi speciali del programma 20/20 di ABC News, incluso un episodio del 2006 sul realismo talvolta stravagante dei casi clinici di Grey’s Anatomy e su veri casi simili. La serie, nonostante il calo di ascolti, viene seguita con una media di 6/7 milioni di telespettatori per episodio ogni settimana.
Grey’s Anatomy è stata comunque classificata al 14º posto dal sito web di TV Guide nella lista dei 15 migliori finali di sempre, con l’episodio Ho perso il mio credo. Nel 2012 il sito web IMDb ha indetto un concorso basato sui punteggi che gli utenti hanno dato a tutte le serie televisive americane, in modo da decretare le 10 migliori serie televisive americane dell’ultimo decennio. Grey’s Anatomy si è classificato al terzo posto con una media pesata di 7.2 e una media aritmetica di 8.1. La serie è stata inoltre classificata come la 66º tra quelle realizzate tra gli anni 1980 e il 2008. L’episodio Come eravamo della sesta stagione è stato definito da Entertainment Weekly come l’11º miglior episodio di una serie televisiva costituito da un flashback mai creato.
CURIOSITÀ SU GREY’S ANATOMY:
Sebbene sia ambientata a Seattle, in realtà Grey’s Anatomy è girata negli studi della ABC a Los Angeles. Tuttavia, la struttura ospedaliera del Seattle Grace Hospital, così come la vediamo esternamente, è situata realmente a Settale, sebbene non si tratti di un ospedale. È invece il Fisher Plaza, sede della società di telecomunicazioni Fisher Communications e degli studi radiotelevisivi della KOMO, un’affiliata della ABC.
Prima di arrivare alla scelta di Grey’s Anatomy come titolo della serie, Shonda Rhimes aveva valutato numerose idee, tra cui Complications, il titolo maggiormente candidato a diventare quello definitivo prima dell’ultima intuizione.
Nella versione originale, i titoli degli episodi sono anche i nomi di canzoni in gran parte celebri, che di volta in volta sono utilizzate nella colonna sonora. Il brano che fa da sottofondo ai crediti di apertura, almeno durante le prime stagioni, è invece Cosy in the Rocket dei Psapp.
Nel 2007, l’ideatrice Shonda Rhimes avviò la produzione del primo spin-off di Grey’s Anatomy, Private Pracrice, presentato ufficialmente al pubblico nel doppio episodio della terza stagione L’altro lato della nostra vita. L’idea di creare uno spin-off aveva una duplice motivazione. Prima di tutto tentare di replicare il successo di Grey’s Anatomy, ma anche offrire al personaggio interpretato da Kate Walsh, Addison Montgomery, l’opportunità di potersi esprimere ed evolvere in modo più naturale, sacrificato com’era tra le innumerevoli storyline della serie principale. Un secondo spin-off con Benjamin Warren, il personaggio interpretato da Jason George, tra i protagonisti, è stato annunciato diversi anni dopo, nel maggio del 2017. La nuova serie, incentrata un su gruppo di vigili del fuoco di Seattle, esordirà nel primi mesi del 2018.
Dal 2005 a oggi, Grey’s Anatomy è stata candidata a più di 30 Emmy, ma non ha mai vinto la statuetta più importante, quella di miglior serie drammatica. La serie ha vinto invece il Golden Globe, nel 2006.
In un primo momento, Sandra Oh (Cristina) era stata scelta per il ruolo di Miranda Bailey. Inoltre, Isaiah Washington, interprete nelle prime due stagioni del Dott. Preston Burke, raccontò al The Oprah Winfrey Show che aveva fatto il provino per il ruolo del Dott. Shepherd.
Credits: comingsoon.it & wikipedia.org
You cannot copy content of this page
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario