Le regole del delitto perfetto (How to Get Away with Murder) è una serie televisiva statunitense di genere thriller giudiziario trasmessa dalla ABC a partire dal 25 settembre 2014. È stata creata da Peter Nowalk e prodotta da Shonda Rhimes, già produttrice di Grey’s Anatomy e Scandal attraverso ABC Studios. In Italia, la serie ha debuttato il 27 gennaio 2015 sul canale satellitare Fox; in chiaro, invece, i diritti per la messa in onda sono stati acquistati da Rai 2, che la trasmette dall’8 luglio 2016 con repliche sul canale Rai 4. In Svizzera italiana, la programmazione ha avuto inizio il 3 marzo 2015 tramite il canale italofono RSI LA1.
La carismatica Annalise Keating, stimato avvocato e docente di diritto penale, insegna presso una prestigiosa università di Filadelfia, la Middleton University. Con la collaborazione di Wes Gibbins, Laurel Castillo, Michaela Pratt, Connor Walsh e Asher Millstone, i cosiddetti «Keating Five», ovvero cinque studenti scelti per assisterla nei casi giudiziari, e dei suoi associati Bonnie e Frank, Annalise si ritrova a dover affrontare vari processi. Particolarmente rilevante è il caso di omicidio della studentessa Lila Stangard, coinvolta in una relazione con il marito di Annalise, Sam Keating, ed uccisa da Frank proprio per volere di Sam, al quale doveva un favore. Sam, nel tentativo di soffocare Rebecca, migliore amica della ragazza uccisa ma anche sospettata dell’omicidio, viene ucciso da Wes. Questo, con l’aiuto di Connor, Michaela e Laurel che erano presenti al momento dell’uccisione e della stessa Annalise, provvede a nascondere il corpo e a coprire il delitto. In seguito, anche Rebecca viene uccisa nella cantina della Keating, dove era tenuta per paura che rivelasse alla polizia dell’omicidio di Sam.
Dopo la morte di Rebecca, avvenuta per mano di Bonnie, lo studio legale di Annalise si ritrova a difendere i due fratelli Caleb e Catherine Hapstall dall’accusa di omicidio nei confronti dei loro genitori adottivi. Durante la lavorazione al caso, tuttavia, Wes collabora con il fratellastro di Rebecca al fine di ritrovare la ragazza scoprendo solo tempo dopo che questa è in realtà stata uccisa, Connor ed Oliver vivono una situazione sentimentale conflittuale ed Asher collabora con il procuratore Emily Sinclair per proteggere i propri segreti. In seguito, però, la donna viene uccisa dallo stesso Asher e il delitto viene coperto ancora una volta da Annalise che a tal proposito si fa sparare nello stomaco. Dopo aver superato la riabilitazione, Annalise ritorna a lavorare sul caso ed ha un confronto con Philip, il fratellastro dei due fratelli adottivi, il quale le consegna le prove che incastrano Caleb come il vero assassino. In seguito la donna scopre che l’incidente stradale che ha provocato la perdita del bambino che aveva in grembo, causato dieci anni prima da Wallace Mahoney (di cui all’epoca era l’avvocato difensore) in quanto venuto a sapere della volontà della donna di rivelare alla polizia degli abusi perpetrati dal figlio Charles nei confronti della sua donna delle pulizie Rose dai quali era nato Wes, è avvenuto grazie alla complicità di Frank e per questo gli comunica di non volerlo vedere mai più. Wes, dopo aver scoperto la verità sulla sua storia, incontra il proprio padre biologico, Wallace Mahoney, poco prima che quest’ultimo venga freddato alla testa da un colpo di fucile.
Dopo la morte di Wallace Mahoney, avvenuta a causa di Frank, tutti cercano di lasciarsi il passato alle spalle: Annalise intraprende un corso di consulenza legale pro bono, Oliver inizia a lavorare con Annalise e molla Connor, le relazioni tra Michaela e Asher e Laurel e Wes progrediscono e Frank fugge via e lavora da lontano per rimediare agli errori commessi in precedenza. Poco tempo dopo, viene appiccato un grave incendio presso l’abitazione di Annalise. Quella stessa notte, Annalise aveva inviato a tutti i Keating Five un messaggio con il quale diceva di vedersi a casa sua. La persona rimasta uccisa nell’incendio è Wes mentre Laurel, l’unica del gruppo ad essersi realmente recata a casa della professoressa, riesce a salvarsi. Dopo la morte del ragazzo, avvenuta in realtà prima dell’incendio per mano di un sicario, Annalise e Frank sono entrambi in carcere con l’accusa di incendio e omicidio, Laurel è a pezzi per la morte del fidanzato del quale è rimasta anche incinta e Connor ammette di aver tentato di rianimare Wes prima che l’incendio divampasse. Infine, Annalise giunge ad un accordo col procuratore che incolpa Wes della morte di Sam e Rebecca e viene scarcerata assieme a Frank, Oliver chiede a Connor di sposarlo, Asher e Michaela si innamorano e Laurel, che aveva intenzione di uccidere Charles Mahoney credendo colpevole della morte di Wes, riconosce il sicario responsabile della morte del ragazzo come un amico di famiglia, essendo stato suo padre il mandante dell’omicidio.
Annalise, per superare la propria dipendenza da alcol, inizia a frequentare il terapista Isaac Roa, congeda Bonnie e i Keating 4 e decide di intentare una class action contro il malfunzionante sistema giudiziario statunitense. Laurel, determinata ad incastratre il padre per l’omicidio di Wes, pianifica di sottrarre allo studio legale di Jorge, dove Michaela stava praticando il tirocinio, i file riguardanti la società di sua proprietà Antares con l’aiuto di Michaela, Frank, Oliver ed Asher. Quella stessa notte, il compagno di corso dei Keating 4, Simon Drake, si spara accidentalmente alla testa con la pistola che Laurel aveva nella borsa, provocando l’arresto temporaneo di Asher, e Laurel partorisce prematuramente il proprio bambino. In seguito, Simon si risveglia dal coma ma Michaela ne provoca il rimpatrio in Pakistan e Bonnie e Frank scoprono che la madre di Laurel, Sandrine, ha ordinato la morte di Wes, preoccupata che la volontà del ragazzo di costituirsi alla polizia potesse mettere a repentaglio l’entrata in borsa di Antares. Jorge, pur essendo riuscito ad ottenere la custodia esclusiva del piccolo Christophe, viene successivamente arrestato dall’FBI grazie alle prove contenute nell’hard disk ottenuto la notte in cui Christophe nacque permettendo dunque a Laurel di potersi prender cura di lui. Annalise riesce a presentare la propria class action dinanzi alla Corte Suprema, che infine ne decreta un’importante vittoria. Parallelamente, mentre Oliver e Connor organizzano il loro matrimonio, Michaela ed Asher si separano dopo che questi è venuto a sapere di essere stato tradito e, presso la Middleton University, un giovane ragazzo di colore di nome Gabriel Maddox cattura l’attenzione di Frank.
Dopo il successo alla Corte Suprema, Annalise ritorna alla Middleton University per gestire un corso di tecniche processuali e seleziona alcuni studenti (tra cui i Keating Four, eccetto Asher) per farsi aiutare nella gestione dei casi dei querelanti della sua class action; parallelamente accetta un impiego presso Caplan & Gold e ottiene da Emmett Crawford, il nuovo socio dirigente dello studio, i finanziamenti necessari per ridiscutere i casi. Dopo aver dimostrato la non colpevolezza del padre di Nate, suo caso esemplare, l’uomo viene ucciso la notte in cui sarebbe dovuto esser trasferito in una clinica psichiatrica. Nate avvia personalmente delle indagini e, siccome la pista da lui seguita lo porta a credere che il mandante dell’omicidio sia stato il procuratore distrettuale Miller, nonché fidanzato di Bonnie, durante la festa di matrimonio di Connor e Oliver lo aggredisce fino a lasciarlo in fin di vita, prima che Bonnie lo soffochi e convinca Nate a sbarazzarsi del cadavere. Mentre si svolgono le indagini dell’FBI, Gabriel Maddox, il figlio che Sam aveva avuto con la prima moglie Vivian, rivela ad Annalise e ai Keating Four di essersi trasferito a Filadelfia per scoprire la verità circa la morte del padre. Bonnie ottiene maggiori chiarimenti circa il figlio avuto da giovane e Michaela cerca maggiori informazioni sui propri genitori naturali. Frank e Annalise scoprono infine che l’omicidio di Nate Lahey Sr. è stato ordinato dal governatore Lynne Birkhead in collaborazione di Xavier Castillo, fratello di Laurel, con l’obiettivo congiunto di sabotare il progetto di Annalise; tuttavia concordano nel tacere la verità a tutti, eccetto Laurel, insieme a cui Annalise incontra Xavier con cui ha un duro confronto. Successivamente, mentre Emmett si trova in fin di vita dopo esser stato accusato pubblicamente dalla Birkhead dell’omicidio di Nate Lahey Sr., sia Laurel che suo figlio Christopher spariscono.
Titolo originale How to Get Away with Murder
Paese Stati Uniti d’America
Anno 2014- in produzione
Formato serie TV
Genere thriller, giudiziario, drammatico
Stagioni 5
Episodi 75
Durata 43 min (episodio)
Lingua originale inglese
Il 19 agosto 2013, l’emittente televisiva statunitense ABC acquistò il progetto, prodotto da Shonda Rhimes e Betsy Beers, dalla compagnia fondata da Rhimes ShondaLand. Nel successivo mese di dicembre, la stessa ABC commissionò la realizzazione di un episodio pilota, scritto da uno dei produttori e supervisori della serie Grey’s Anatomy Peter Nowalk. L’8 maggio 2014 l’emittente decise di inserire la serie nel palinsesto della stagione televisiva 2014-2015, annunciando contemporaneamente che ogni stagione avrebbe avuto un numero limitato di 15 episodi, dovuto alla trattativa per avere Viola Davis nel cast. Il 9 ottobre 2014, l’ABC annuncia che la prima stagione sarebbe stata divisa in due parti: i primi 9 episodi vengono mandati in onda tra settembre e novembre dello stesso anno, i restanti a partire dal gennaio 2015. Nel maggio 2015 la serie è stata ufficialmente rinnovata per una seconda stagione trasmessa dal 24 settembre dello stesso anno. Il rinnovo della serie era già stato confermato nel mese di gennaio da Viola Davis dopo aver completato le riprese della prima stagione ed anticipato da un video promozionale tramesso subito dopo la trasmissione dell’ultimo episodio della prima stagione. Il 3 marzo 2016 la serie è stata rinnovata per una terza stagione, la cui produzione è iniziata a partire dal 26 maggio dello stesso anno e le riprese nel successivo mese di luglio. La serie è stata inoltre rinnovata per una quarta stagione il 10 febbraio 2017 e per una quinta il 12 maggio 2018. Il 10 maggio 2019 la serie è stata rinnovata per una sesta stagione.
Il 21 gennaio 2014, Matt McGorry fu il primo membro del cast ad essere annunciato, seguito subito dopo, tra febbraio e marzo dello stesso anno, da Aja Naomi King, Jack Falahee, Alfred Enoch e Karla Souza nei rispettivi ruolo degli studenti di legge Asher, Michaela, Connor e Laurel; parallelamente, Katie Findlay si aggiunse al cast nel ruolo di Rebecca e Liza Weil e Charlie Weber vennero scelti per interpretare i collaboratori di Annalise Keating, protagonista della serie interpretata da Viola Davis, il cui ruolo venne annunciato da Shonda Rhimes in persona il 25 febbraio. Billy Brown e Tom Verica vennero rispettivamente ingaggiati per interpretare rispettivamente l’amante e il marito della Keating. Per quanto riguarda gli attori scelti come guest star principali per la prima stagione, Marcia Gay Harden e Cicely Tyson sono state ufficialmente ingaggiate tra i mesi di novembre e dicembre 2014. Nel luglio 2015 venne rivelato che la seconda stagione della serie avrebbe introdotto diversi nuovi personaggi ricorrenti: Kendrick Sampson, noto per aver precedentemente partecipato alla serie The Vampire Diaries, e Famke Janssen furono scritturati nelle successive due settimane e i loro personaggi apparirono per la prima volta durante la trasmissione del primo episodio della seconda stagione. Tra i mesi di agosto e settembre, venne svelato l’ingresso al cast degli attori Matt Cohen, Amy Okuda e Sherri Saum. Il 14 gennaio 2016, Wilson Bethel, Adam Arkin e Roxanne Hart vennero ingaggiati per interpretare i tre componenti della famiglia Mahoney. Conrad Ricamora, interprete del personaggio di Oliver, ricorrente per le prime due stagioni, venne promosso a membro regolare del cast della terza stagione. Al termine del finale della seconda stagione, Lauren Vélez venne inclusa nel cast per lavorare in un ruolo ricorrente, definito come «sicuro di sé, accogliente, caldo e diplomatico». Agli esordi del mese di agosto viene ufficializzata anche la presenza di Esai Morales e Amy Madigan, seguita da quella della cantante Mary J. Blige. Per la quarta stagione, Jimmy Smits venne ingaggiato nel ruolo del dottor Isaac Roa, mentre il marito di Viola Davis, Julius Tennon, ottenne un cameo. Nel mese di settembre 2017, Entertainment Weekly rivelò l’aggiunta nel cast di D. W. Moffett; Lolita Davidovich, chiamata a interpretare la madre di Laurel Sandrine, fu ufficialmente scritturata nel mese di gennaio 2018. Poche settimane dopo il rinnovo della quinta stagione, venne annunciato che Rome Flynn, apparso in un cameo nell’ultimo episodio della quarta stagione, sarebbe entrato a far parte del cast principale della quinta stagione. Insieme a lui, anche Amirah Vann, che aveva coperto il ruolo di Tegan Price nella precedente stagione, venne promossa a membro regolare del cast. Il 30 luglio 2018, il premio Oscar Timothy Hutton venne anche ingaggiato come personaggio ricorrente.
Il programma ha ricevuto perlopiù critiche positive, riguardanti soprattutto l’interpretazione della protagonista Viola Davis. Sull’aggregatore di recensioni Rotten Tomatoes la prima stagione ha ottenuto una valutazione dell’86% sulla base di 57 recensioni e un commento riassuntivo che recita: «non concettualmente originale, ma capace di offrire emozioni grazie a colpi di scena melodrammatici e una trama accattivante». Su Metacritic la serie ha invece un punteggio di 68 su 100, basato sul parere di 30 critici. Anche la seconda stagione è stata generalmente apprezzata dalla critica. Entertainment Weekly ha affermato che «con Viola Davis al comando la serie se la può cavare in qualunque modo», mentre Lesley Brock di Paste ne ha lodato la capacità di stravolgere la trama e i temi che essa va a trattare. Entertainment Weekly ha dato al primo episodio della quarta stagione una valutazione pari a B; Kayla Kumari Upadhyaya, scrittrice per The A.V. Club ha conferito come voto un’A- allo stesso episodio, commentando:
«È una prèmiere strana ma alla fine soddisfacente, che si distingue per mettere in scena un lento sviluppo dei personaggi piuttosto che una festa dell’omicidio.» Sia Ali Barthwell di Vulture che Meghan De Maria di Refinery29 hanno apprezzato la recitazione di Viola Davis, proclamandola per l’ennesima volta «collante che tiene insieme la serie».
L’episodio pilota è stato seguito da oltre 14 milioni di telespettatori e da più di 20 considerando anche il DVR. Esso ha rappresentato inoltre un nuovo record: avendo infatti raggiunto la cifra di 6 milioni di telespettatori che ha guardato l’episodio in DVR ha superato il record fino ad allora detenuto dall’episodio pilota della serie The Blacklist. Nonostante abbia subito un lieve calo nel corso della prima stagione, la serie è riuscita comunque a mantenere una media finale di oltre 11 milioni di telespettatori. Lo show ha comunque subito un notevole calo di ascolti in territorio nordamericano col progredire delle successive stagioni: ad esempio, il primo episodio della terza stagione ha attirato una media di 5.11 milioni di telespettatori con uno share del 1.4% nella fascia demografica dai 18 ai 49 anni, che hanno rappresentato un decremento rispettivamente del 39% e del 46% rispetto alla prèmiere della stagione precedente.
Credits: wikipedia.org
You cannot copy content of this page
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario