The Crown 5 x 10 “Decommissioned” Recensione – SEASON FINALE

The Crown è una Serie TV di genere drammatico del 2016, ideata da Peter Morgan, con Claire Foy e Matt Smith. Prodotto da Sony Pictures Television. The Crown è ancora in lavorazione. Sono state prodotte 2 stagioni.
A Buckingham Palace e dietro le mura del numero 10 di Downing Street i segreti, gli amori e gli intrighi plasmano i grandi eventi della seconda metà del XX secolo. Elizabeth Alexandra Mary, figlia maggiore del defunto Re Giorgio VI, sale al trono del Regno Unito ad appena 25 anni. Di fronte alla scoraggiante prospettiva di guidare la monarchia più famosa del mondo, la Regina Elisabetta II, sposata solo da pochi anni con Filippo Mountbatten, instaura un rapporto con il prepotente Primo Ministro Winston Churchill, un uomo indurito dalla guerra che con lei affronta un’epoca di declino per l’Impero Britannico e il mondo intero.
Titolo originale The Crown
Paese Regno Unito, Stati Uniti d’America
Anno 2016 – in produzione
Formato serie TV
Genere storico, drammatico
Stagioni 3
Episodi 30
Durata 47 – 61 (min) episodio
Lingua originale inglese
Peter Morgan cominciò a pianificare una serie incentrata sulla famiglia reale britannica dopo aver realizzato lo spettacolo teatrale The Audience, incentrato sugli incontri settimanali tra la regina Elisabetta e i primi ministri che si sono succeduti durante il suo regno. Inizialmente Morgan pensò di realizzare un film incentrato sul rapporto tra la regina e Winston Churchill, ma scrivendo si rese conto della vastità del materiale e decise di realizzare una serie televisiva.Morgan ideò la serie pensando a sei stagioni da 10 episodi, incentrate sulla vita della regina Elisabetta dal 1947 ad oggi, con l’idea di sostituire l’attrice principale ogni due stagioni. Nel maggio 2014 venne riportato che Netflix era in trattative con la Sony Pictures Television per la produzione della serie. Nel novembre 2014 Netflix ordinò ufficialmente la serie, dando via libera per la produzione di due stagioni. The Crown è la serie televisiva più costosa di sempre, con un budget stimato di 130 milioni di dollari a stagione.
Nel novembre 2014 venne riportato che Claire Foy avrebbe interpretato la regina Elisabetta nei primi anni del suo regno. Nel maggio 2015 Vanessa Kirby entrò nel cast come interprete della principessa Margaret. Nel giugno 2015 venne confermato l’ingaggio di Foy insieme all’ingresso nel cast di Matt Smith e John Lithgow nei panni di Philip Mountbatten e Winston Churchill. Nella seconda stagione si uniscono al cast Matthew Goode nei panni di Antony Armstrong-Jones, I conte di Snowdon, Michael C. Hall nei panni di John Fitzgerald Kennedy, Jodi Balfour nel ruolo di Jacqueline Kennedy, e Anton Lesser nel ruolo di Harold Macmillan. Nell’ottobre 2017 venne annunciato che Olivia Colman avrebbe sostituito Foy come interprete della regina Elisabetta nella terza e nella quarta stagione. Nel gennaio 2018 vengono annunciate altre sostituzioni: Helena Bonham Carter e Paul Bettany avrebbero ricoperto i ruoli della principessa Margaret e del principe Filippo, andando a sostituire Vanessa Kirby e Matt Smith. Ma poco dopo Bettany si trovò costretto a rinunciare alla parte a causa di altri impegni, lasciando il posto a Tobias Menzies. A maggio venne confermata la presenza della Bonham Carter e la presenza nella terza stagione di Jason Watkins nel ruolo del primo ministro Harold Wilson. A partire da giugno si aggiunsero al cast Ben Daniels nel ruolo di Antony Armstrong-Jones, marito della principessa Margaret; Erin Doherty nella parte della principessa Anna, e infine Josh O’Connor e Marion Bailey in quelli di Carlo, principe di Galles e della regina madre Elisabetta, andando quest’ultima a sostituire Victoria Hamilton, nella terza e quarta stagione. Nell’ottobre 2018 Emerald Fennell è stata scelta per il ruolo di Camilla Shand, seguita nel 2019 da Gillian Anderson in quello del primo ministro conservatore Margaret Thatcher e dall’esordiente Emma Corrin nel ruolo iconico di Lady Diana Spencer. Poco dopo alcune foto del set della quarta stagione hanno confermato il ritorno di Claire Foy nei panni di Elisabetta in un flashback della quarta stagione. A febbraio 2020 è stato annunciato che Imelda Staunton avrebbe rimpiazzato Olivia Colman nel ruolo della regina Elisabetta per la quinta ed ultima stagione della serie.
La serie è girata in numerose location nel Regno Unito, tra cui Londra, Guildford, le contee di Hertfordshire e Aberdeenshire e negli Elstree Studios di Borehamwood. Gli episodi della prima stagione vennero diretti da Stephen Daldry, Philip Martin, Julian Jarrold e Benjamin Caron. Gran parte della serie è girata in location in tutto il Regno Unito. Le scene ambientate a Buckingham Palace sono girate prevalentemente a Lancaster House, a Wrotham Park e a Wilton House, oltre che in set ricostruiti in studio. Le scene del matrimonio tra Elisabetta e Filippo, ambientate nell’abbazia di Westminster, vennero girate nella cattedrale di Ely. Le scene ambientate in Kenya vennero girate a Città del Capo, in Sudafrica. Altre location usate nella serie includono Eltham Palace, il Royal Naval College, Goldsmiths’ Hall, l’aeroporto di Shoreham, New Slains Castle, il castello di Balmoral, Cruden Bay, il Lyceum Theatre, Loseley Park, Hatfield House, Chatham Dockyard, la cattedrale di Southwark, Ardverikie House, Englefield House e Glenfeshie Estate.
The Crown di Netflix racconta la storia di Elisabetta II, regina del Regno Unito di Gran Bretagna e Irlanda del Nord, dal suo matrimonio con Filippo Mountbatten nel 1947 ai giorni nostri. Ogni stagione della serie “passa in rassegna le rivalità politiche e gli intrighi personali che hanno contraddistinto i vari decenni del regno di Elisabetta II, mettendo in risalto il delicato equilibrio esistente tra vita privata e vita pubblica della sovrana”. Nelle intenzioni dell’ideatore Peter Morgan, noto drammaturgo britannico nominato all’Oscar per le sceneggiature dei film The Queen: La regina e Frost/Nixon: Il duello, che ha cominciato a sviluppare The Crown (inizialmente come un film) dopo il suo lavoro allo spettacolo teatrale The Audience incentrato sugli incontri settimanali tra la Regina e i primi ministri che si sono succeduti durante il suo regno, la serie è destinata a svilupparsi in sei stagioni, ogni due delle quali la protagonista è interpretata da un’attrice diversa, evidentemente più adulta.
Le scene ambientate a Buckingham Palace, residenza ufficiale del sovrano del Regno Unito, sono state girate alla Lancaster House, una magione nel West End di Londra, a Wrotham Park e alla Wilton House, una casa di campagna poco distante da Wilton, una cittadina nella contea del Wiltshire, in Inghilterra, nonché in appositi set costruiti all’interno di teatri di posa. Per le riprese alla Cattedrale di Westminster è stata usata invece la Cattedrale di Ely nell’omonima città dell’Inghilterra.
Credits: wikipedia.org & comingsoon.it
You cannot copy content of this page
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario