The Handmaid’s Tale 5 x 10 “Safe” Recensione SEASON FINALE

The Handmaid’s Tale è una serie televisiva statunitense del 2017, ideata da Bruce Miller e basata sul romanzo distopico del 1985 Il racconto dell’ancella, dell’autrice canadese Margaret Atwood. La serie, tra i vari premi vinti, vanta 9 Emmy Awards e 2 Golden Globe.
In un futuro non lontano, il tasso di fertilità umana è in calo a causa di malattie e inquinamento. Dopo una guerra civile, il regime teocratico totalitario di Gilead prende il comando nella zona un tempo conosciuta come Stati Uniti d’America. La società è organizzata da leader affamati di potere e divisa in nuove classi sociali, in cui le donne sono brutalmente soggiogate e non possono lavorare, leggere o maneggiare denaro. A causa dell’infertilità e del decremento nelle nascite, le donne fertili, ribattezzate “Ancelle”, sono assegnate alle famiglie elitarie dove subiscono stupri rituali da parte del proprio padrone con lo scopo di dargli dei figli. Oltre alle ancelle, gran parte della società è raggruppata in altre classi sociali. Le donne sono divise in gruppi contraddistinti da abiti di un colore specifico. Le “Ancelle” sono vestite di rosso, le “Marta” di grigio chiaro, le “Mogli” in varie tonalità di blu e il resto della popolazione di grigio. Le Mogli gestiscono la casa, aiutate dalle Marta che fungono da domestiche. Le Ancelle sono istruite da donne chiamate “Zie”, vestite in abiti color marrone scuro. La vita della popolazione è controllata dagli “Occhi”, una sorta di polizia segreta che opera per scovare i ribelli. June Osborne, ribattezzata Difred (ossia “di proprietà di Fred”), viene assegnata alla casa del Comandante Fred Waterford e di sua moglie Serena Joy. Difred ricorda il “tempo che era”, dove conduceva una vita normale con il marito e la figlia, ma può solamente seguire le regole di Gilead nella speranza di poter tornare un giorno alla libertà e ritrovare sua figlia.
Titolo originale The Handmaid’s Tale
Paese Stati Unit d’America
Anno 2017 – in produzione
Formato serie TV
Genere drammatico, distopico
Stagioni 3
Episodi 26
Durata 46 – 63 min (episodio)
Lingua originale inglese
Nell’aprile 2016 Hulu annunciò di aver ordinato direttamente a serie The Handmaid’s Tale, basata sul romanzo Il racconto dell’ancella di Margaret Atwood e con Elisabeth Moss nel ruolo della protagonista Difred. Nel luglio 2016 si unirono al cast Max Minghella, Ann Dowd, e Samira Wiley. Nell’agosto 2016 vennero ingaggiati Madeline Brewer, Joseph Fiennes,e Yvonne Strahovski. A settembre si aggiunsero O.T. Fagbenle, e Amanda Brugel, mentre a ottobre venne scritturata Ever Carradine a completamento del cast principale. Nel gennaio 2017, Alexis Bledel ottenne il ruolo ricorrente di Diglen.
Le riprese della prima stagione della serie sono avvenute a Toronto da settembre 2016 a febbraio 2017. Dopo appena una settimana dalla pubblicazione su Hulu la serie è stata rinnovata per una seconda stagione, prevista per il 2018. Il 2 maggio 2018 Hulu annuncia il rinnovo della serie per una terza stagione che andrà in onda a partire dal 5 giugno su Hulu e in Italia su Tim Vision dal giorno dopo.
La serie ha debuttato sul servizio di video on demand Hulu il 26 aprile 2017. In italiano la prima stagione è stata pubblicata il 26 settembre 2017 su TIMvision. La seconda stagione ha debuttato su Hulu il 25 aprile 2018, mentre in Italia viene pubblicata settimanalmente su TIMvision a partire dal 26 aprile 2018. La terza stagione della serie ha debuttato su Hulu il 5 giugno 2019 con tre episodi, mentre i restanti sono usciti settimanalmente. Su TIMvision i primi tre episodi della serie sono stati pubblicati il 6 giugno 2019 mentre i successivi sono stati messi a disposizione settimanalmente il giorno dopo la pubblicazione su Hulu.
La serie è stata lodata dalla critica specializzata. Sul sito Rotten Tomatoes ha ricevuto il 95% di recensioni positive e su Metacritic ha accumulato un punteggio di 92/100.
Credits: wikipedia.org
You cannot copy content of this page
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario