This Is Us 6 x 18 “Us” Recensione – SERIES FINALE

This Is Us è una serie televisiva statunitense creata da Dan Fogelman e trasmessa dal 20 settembre 2016 dall’emittente NBC. Si tratta di un dramma familiare narrato su tre archi temporali, interpretato da un cast corale che comprende Milo Ventimiglia, Mandy Moore, Sterling K. Brown, Chrissy Metz, Justin Hartley, Susan Kelechi Watson, Chris Sullivan e Ron Cephas Jones. La serie è stata accolta da un marcato successo di critica e pubblico, venendo candidata pochi mesi dopo il debutto al Golden Globe per la miglior serie drammatica.
Nel 1980 Jack e Rebecca sono una coppia di giovani sposi la cui vita si complica inaspettatamente quando lei rimane incinta di tre gemelli. Il giorno del parto plurigemellare, nonché compleanno di Jack, le cose non vanno come sperato e uno dei bambini non sopravvive. Su proposta del dottore che ha gestito il parto, i due neo-genitori decidono tuttavia di adottare un bambino nero nato nello stesso giorno e abbandonato da sconosciuti nei pressi di una vicina caserma dei vigili del fuoco, facendo in seguito ritorno a casa comunque con tre figli. Nel presente, trentasei anni dopo, i tre fratelli vivono la propria vita adulta in diverse città degli Stati Uniti. Uno dei due gemelli, Kevin, è un noto attore televisivo che inizia a non essere pienamente soddisfatto della sua vita mondana andando alla ricerca di un cambiamento professionale e non solo; Kate è la sorella a cui è molto legato, la quale cerca invano di controllare il suo peso; Randall, marito e padre di due figlie, è il loro fratello adottivo che va alla ricerca del proprio padre naturale da cui era stato abbandonato. Quando lo trova, scoprirà che la madre, intanto risposatasi con l’ex migliore amico del marito dopo essere rimasta vedova, era a conoscenza della sua identità. La trama segue sia le vicende dei tre fratelli nel presente che quelle dei genitori nel periodo in cui i tre sono nati e in vari momenti della loro crescita.
Titolo originale This Is Us
Paese Stati Unita d’America
Anno 2016 – in produzione
Formato serie TV
Genere dramma familiare, drammatico
Stagioni 4
Episodi 54
Durata 42 min (episodio)
Lingua Originale inglese
This Is Us venne annunciata per la prima volta il 2 settembre 2015, quando la NBC ne commissionò la produzione di un episodio pilota alla 20th Century Fox Television. Il progetto nasce da una collaborazione tra lo sceneggiatore Dan Fogelman e la coppia di registi Glenn Ficarra e John Requa, in precedenza rispettivamente autore e registi del film del 2011 Crazy, Stupid, Love.
Folgeman spiegò di aver concepito una serie, in contrapposizione allo stile dark e cinico di molte opere contemporanee e alla negatività che emerge dall’attualità raccontata dai mezzi d’informazione, che trasmette speranza e ottimismo, in grado di commuovere e far stare meglio lo spettatore. Per il modo in cui chi guarda la serie è chiamato a comprendere come i protagonisti sono collegati, esplorando come le diverse storie narrate evolvono nel tempo e si influenzano a vicenda l’ideatore la paragonò a una versione dramedy di Lost, definendola ambiziosa e innovativa nell’esplorare la condizione della famiglia umana.
Il cast corale che caratterizza la serie fu assemblato tra i mesi di novembre e dicembre 2015. Il 12 novembre Mandy Moore, Milo Ventimiglia, Justin Hartley, Sterling K. Brown e Ron Cephas Jones furono i primi ad essere scritturati, mentre in seguito fu annunciata la presenza anche di Chrissy Metz, Susan Kelechi Watson e Chris Sullivan. Le riprese si svolgono principalmente negli studi televisivi di Los Angeles.
Il 12 maggio 2016 venne confermata la produzione di una prima stagione,mentre tre giorni dopo fu pubblicato il primo trailer, che conquistò rapidamente popolarità online, divenendo il più visto su Facebook tra i nuovi trailer presentati nello stesso mese dalle emittenti televisive statunitensi. La première televisiva venne fissata per il 20 settembre 2016. Il 27 settembre 2016 la NBC allungò l’ordine di produzione per la prima stagione a 18 episodi, mentre il 18 gennaio 2017, a fronte della popolarità guadagnata dall’opera, annunciò il rinnovo per una seconda e terza stagione, anch’esse di diciotto episodi, da trasmettere negli anni a seguire. Il 12 maggio 2019 NBC rinnova la serie per ben tre stagioni di fila, assicurando il proseguimento minimo fino alla sesta stagione.
Curiosità
Il trailer di debutto di This Is Us si è affermato come uno dei più visti di sempre di una nuova serie tv americana, con oltre 16 milioni di visualizzazioni su Facebook nelle prime 48 ore, cui se ne sono aggiunte altre 8 milioni su YouTube nelle settimane successive. Secondo alcuni, questo enorme successo è dovuto semplicemente al sedere del prestante e amato protagonista Milo Ventimiglia, che appare senza veli nei primi secondi del promo. Sterling K. Brown che interpreta Randall ha vinto il premio Golden Globe come miglior attore in una serie televisiva drammatica per This is Us. L’attore è stato il primo uomo di colore a vincere il premio in questa categoria. Mandy Moore è l’attrice più giovane nel cast nonostante abbia interpretato la madre di Randall, Kate e Kevin.
L’esterno della casa di Kate è lo stesso utilizzato nella serie Modern Family come casa di Mirtch e Cam. Quando Rebecca e Randall si dicono “Ti amo”, “Ti amo di più”, “Ti amo di più”, questo è un riferimento al film Disney “Rapunzel- L’intreccio della torre”, per il quale Mandy Moore ha prestato la propria voce. Sylvester Stallone appare nella seconda stagione nei panni di sé stesso e Kate gli dice che suo padre, interpretato da Milo Ventimiglia, ha visto tutti i film di Rocky. Questo è ironico perché Ventimiglia ha interpretato il figlio di Rocky Balboa.
Credit wikipedia.org & comingsoon.it
You cannot copy content of this page
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario