Le Terrificanti Avventure di Sabrina: Recensione 4×08 – Le Montagne della Follia

Le terrificanti avventure di Sabrina (Chilling Adventures of Sabrina) è una serie televisiva statunitense di genere paranormale tratta dalla serie a fumetti con lo stesso nome e, inoltre, è ambientata nello stesso mondo di Riverdale. La prima stagione è stata distribuita da Netflix il 26 ottobre 2018.Il 1° dicembre 2017, Netflix ha ordinato una stagione da 20 episodi. La seconda stagione sarà disponibile a partire dal 5 aprile 2019.
Sabrina Spellman è all’apparenza una normale quindicenne con una vita abitudinaria: va a scuola, esce con le amiche e con il suo ragazzo. Nasconde però un’altra parte di sé: in realtà Sabrina è per metà umana e per metà strega e per questo deve conciliare la sua duplice natura e combattere le forze del male che la minacciano.
Titolo originale Chilling Adventures of Sabrina
Paese Stati Uniti d’America
Anno 2018 – in produzione
Formato serie TV
Genere drammatico, horror, fantastico
Stagioni 3
Episodi 10 + 1 speciale natalizio
Durata 49 – 63 min (episodio)
Lingua originale inglese
La serie è stata creata da Roberto Aguirre-Sacasa e viene sviluppata per Netflix da Warner Bros. Television e Berlanti Productions. Aguirre-Sacasa, Greg Berlanti, Sarah Schechter, Jon Goldwater e Lee Toland Krieger sono i produttori esecutivi della serie.
La serie è incentrata sul personaggio di Archie Comics Sabrina Spellman, interpretato da Kiernan Shipka, e vede protagonisti anche Jaz Sinclair, Michelle Gomez, Chance Perdomo, Lucy Davis, Miranda Otto, Richard Coyle, Ross Lynch e Tati Gabrielle. Originariamente in fase di sviluppo nel settembre 2017 presso The CW, nel mese di dicembre 2017 il progetto è stato spostato su Netflix. Il 12 novembre 2018 è stato annunciato sul profilo Instagram ufficiale di Netflix che il 14 dicembre verrà rilasciato un episodio speciale natalizio della serie. Nel dicembre 2018 viene annunciato che la seconda stagione verrà distribuita a partire dal 5 aprile 2019 e che la serie è stata rinnovata per una terza e quarta stagione.
Le riprese sono iniziate a Vancouver, nella British Columbia, il 19 marzo 2018, quando quelle della seconda stagione di Riverdale sono terminate, e tutto ciò ha permesso alla stessa troupe cinematografica di lavorare su entrambe le serie.Entrambe le parti di Le terrificanti avventure di Sabrina sono state girate in back to back, e le riprese dureranno fino al 5 dicembre 2018.
La serie è stata accolta positivamente dalla critica specializzata. Il sito Rotten Tomatoes ha assegnato alla serie un punteggio del 90%, indicando recensioni favorevoli. Metacritic ha invece assegnato alla serie un punteggio di 74/100.
Nel novembre 2018, gli attivisti del Tempio satanico hanno citato in giudizio il gruppo di produzione della serie sull’uso improprio nella serie tv della statua di Bafometto, che hanno affermato essere una copia diretta della loro statua. Hanno aggiunto inoltre che la serie dà un’immagine “imprecisa e dispregiativa” della fede satanica.
La serie originariamente fu concepita come una serie collegata a Riverdale quando era in sviluppo per The CW; tuttavia, dopo che la serie è stata spostata su Netflix, non è chiaro se ci potrebbe essere una connessione con la sopracitata serie. Nel gennaio 2018, il presidente della The CW Mark Pedowitz , ha specificato che,
“al momento, non c’è discussione sulla connessione tra Riverdale e la serie”.
Nel marzo 2018, Jon Goldwater ha confermato che le due serie erano “due entità separate per ora” ma che “mi piacerebbe se riuscissero a trovare un modo per collegarsi”. Goldwater riteneva inoltre che i personaggi potessero apparire nei futuri episodi di Riverdale, dal momento che la cittadina di Greendale era già stato menzionata come esistente in quella serie.
Per quanto riguarda un crossover tra le due serie, Aguirre-Sacasa ha detto nell’ottobre 2018 che “non dovrebbe succedere”. Ha anche dichiarato che dal momento che entrambe le serie erano già state stabilite, un crossover potrebbe accadere in un film indipendente con entrambi i cast, potenzialmente intitolato Afterlife with Archie, e basato sulla serie di fumetti di Archie Horror con lo stesso nome.
Credits: https://it.wikipedia.org
You cannot copy content of this page
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario