I 6 finali delle serie tv che ci hanno lasciato con l’amaro in bocca

Big Little Lies – Piccole grandi bugie (Big Little Lies) è una serie televisiva del 2017 creata da David E. Kelley e basata sul romanzo Piccole grandi bugie di Liane Moriarty. La prima stagione, composta da sette puntate tutte dirette da Jean-Marc Vallée, è stata trasmessa dal canale via cavo HBO dal 19 febbraio al 2 aprile 2017. Nel dicembre 2017 la HBO ha annunciato che la serie sarà prolungata con una seconda stagione, le cui riprese sono terminate nell’agosto 2018.
Celeste, Jane e Madeline sono tre amiche e madri che vivono a Monterey e sono alle prese con i piccoli e grandi problemi della vita quotidiana e delle amicizie, che vere amicizie non sono. Madeline soffre perché la figlia sta crescendo a fianco della nuova compagna (Bonnie) dell’ex marito, Jane è una ragazza madre con un trauma alle spalle da superare, mentre Celeste subisce gli abusi e le violenze del marito. Le loro vite vengono scosse da un omicidio, avvenuto durante una festa di beneficenza per i genitori nella scuola frequentata dai loro figli, omicidio con cui inizia e si conclude la prima serie.
Titolo originale Big Little Lies
Paese Stati Uniti d’America
Anno 2017 – in produzione
Formato serie TV
Genere commedia drammatica, thriller
Stagioni 1 – in corso
Episodi 7
Durata 60 min (episodio)
Lingua originale inglese
A maggio 2015 il network HBO ordina la miniserie basata sul romanzo di Liane Moriarty, con Reese Witherspoon e Nicole Kidman come protagoniste. La Kidman e la Witherspoon figurano anche tra le produttrici e inizialmente avevano opzionato i diritti del romanzo per un adattamento cinematografico. Le riprese sono iniziate a gennaio 2016 a Monterey, California. Il primo trailer è stato diffuso ad ottobre 2016.Inizialmente doveva essere una miniserie, ma dopo il successo ricevuto dal pubblico e dalla critica, l’8 dicembre 2017, HBO rinnova la serie per una seconda stagione, sempre composta da 7 episodi.
Ne sono state fatte tante di serie tv incentrate sull’universo femminile, ma nella maggior parte dei casi erano rappresentazioni piene di stereotipi di genere, falsi miti o siparietti ironici sul rapporto di coppia. Il successo di Big Little Lies, serie basata sul romanzo di Liane Moriarty, è la prova che mancava una storia che non raccontasse solo di mogli, compagne di vita o ragazze in cerca d’amore, ma di donne reali e di come si relazionano tra di loro, instaurando legami profondi e istintivi, come anche rivalità spesso fondate su una conoscenza superficiale. Una storia già di per sé interessante, il cui motivo cardine è un omicidio di cui non si sa né la vittima né l’assassino e sul quale scopriamo in ogni puntata nuovi dettagli attraverso voci di corridoio, malelingue, testimoni poco imparziali e scorci di vita vissuta, che è diventata un’opera grandiosa, grazie a un cast eccezionale, alla sceneggiatura di David E. Kelley (creatore di un’altra amatissima serie, Ally McBeal), e alla collaborazione tra Jean-Marc Vallée e Susan Jacobs. La collaborazione del regista e della consulente musicale è ciò che rende ancora più speciale questa serie, come tutti gli altri progetti da loro realizzati (recuperate Sharp Objects e Demolition, solo per citarne un paio), perché fa in modo che le canzoni siano un racconto nel racconto, un’analisi approfondita delle emozioni dei protagonisti, e affida al silenzio il compito di sottolineare i momenti più duri e significativi. Insomma, Big Little Lies è una delle migliori serie mai realizzate. (Federica Carlino – Comingsoon.it)
Big Little Lies di HBO è l’adattamento televisivo del romanzo omonimo di successo scritto dall’australiana Liane Moriarty, pubblicato nel 2014. Adattata da David E. Kelley, nome celebre della tv per i suoi trascorsi negli acclamati legal drama Ally McBeal, Chicago Hope e The Practice, e diretta da Jean-Marc Vallée, nominato all’Oscar per Dallas Buyers Club, la serie coinvolge le protagoniste Nicole Kidman e Reese Witherspoon anche in qualità di produttrici esecutive, avendo le loro case di produzione – Blossom Films e Pacific Standard, rispettivamente – opzionato i diritti del libro, inizialmente con l’intenzione di trarne un film. Proposta come miniserie, in seguito al successo di pubblico e critica, inclusa la vittoria di 8 Emmy e 4 Golden Globe, Big Little Lies è stata rinnovata per una seconda stagione, con Moriarty coinvolta nella concezione di un nuovo capitolo della storia. Questa è stata diretta dalla britannica Andrea Arnold, che ha preso il posto di Vallée come regista. Nel romanzo, Madeline (interpretata da Reese Witherspoon) ha un figlio di nome Fred, che però nella serie televisiva non viene nemmeno citato. Anche se originariamente l’HBO chiedeva che la serie durasse 8 episodi, il creatore della serie -David E. Kelley – ha convinto la rete che ne bastavano 7. La serie è stata al centro di una vera e propria guerra per ottenerne i diritti: si sono sfidate Netflix e la HBO. Ha vinto quest’ultima. Dopo aver collaborato a questo progetto, Nicole Kidman e Reese Witherspoon hanno collaborato nuovamente per ottenere i diritti per un adattamento di “Truly Madly Guilty”, un altro romanzo di Liane Moriarty. Nella scena in cui Madeline sta aiutando sua figlia con il suo progetto sull’albero genealogico, alcune delle foto sul tavolo sono immagini della famiglia di Reese Witherspoon.
Credits: wikipedia.org & comingsoon.it
You cannot copy content of this page
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario