The Alienist: Angel of Darkness 2 x 06 “Memento Mori” Recensione

The Alienist è una Serie TV di genere miniserie tv del 2018, ideata da Cary Fukunaga, con Daniel Brühl e Luke Evans. Prodotto da Anonymous Content, Paramount Television. L’alienista ha concluso la produzione. È stata prodotta una stagione.
L’alienista Laszlo Kreizler chiama il suo amico John Moore, un reporter del “New York Times” in cerca di stimoli, sulla scena del macabro omicidio di un giovane escort di Manhattan. Quanto il nuovo capo della polizia Theodore Roosevelt, con una mossa poco ortodossa, decide di affidare loro un’indagine parallela, i due outsider si affidano a tecniche d’indagine e tecnologie emergenti della scienza forense per dare la caccia a uno dei primi serial killer di New York City, aiutati dalla giovane segretaria del dipartimento Sara Howard.
Titolo originale The Alienist
Paesi Stati Uniti d’America
Anno 2018 – in produzione
Formato serie TV
Genere drammatico, poliziesco, in costume
Stagioni 1
Episodi 10
Durata 42 – 53 min (epsiodio)
Lingua originale inglese
Nell’aprile 2015 viene annunciata la produzione di una serie basata sul romanzo di Caleb Carr, frutto dell’accordo tra Anonymous Content & Paramount Television.Inizialmente Cary Fukunaga doveva dirigere tutti gli episodi, ma nel settembre 2016 è stato sostituito da Jakob Verbruggen a causa dei conflitti di programmazione. Fukunaga è rimasto in veste di produttore esecutivo. A novembre 2016 Daniel Brühl e Luke Evans vengono ingaggiati come protagonisti della serie. Dakota Fanning è stata scelta per il ruolo di Sara Howard a gennaio 2017. Brian Geraghty è stato scelto per il ruolo di Theodore Roosevelt, sostituendo Sean Astin, che ha dovuto lasciare la parte perché le riprese si sarebbero sovrapposte ad altri impegni. Nell’agosto 2018 è stata confermata la produzione di una seconda stafione, dal titolo The Alienist: The Angel of Darkness. Sono stati confermati i ritorni di Daniel Brühl, Luke Evans e Dakota Fanning, mentre Rosalie Swedlin e Cary Joji Fukunaga sono stati confermati come produttori esecutivi.[9] Frank Pugliese ne sarà invece lo showrunner. Verrà distribuita a partire dal 26 luglio 2020.
L’intera serie, pur essendo ambientata a New York, è girata a Budapest e nei Korda Studios di Etyek (Ungheria)
Prima produzione del ciclo di TNT “Suspense Collection”, L’alienista è l’adattamento televisivo dell’omonimo romanzo di successo di Caleb Carr. Quest’ultimo, che ha contribuito alla serie in qualità di consulente di produzione, ha dichiarato: “Dopo venti anni di dure battaglie e tentativi falliti, sono felice che Paramount Television, Anonymous Content e TNT abbiano deciso di unire le forze per portare alla vita L’alienista con qualcosa che, sulla base del materiale che ho letto, ha il potenziale per essere una serie tv fedele ed emozionante”.
Cary Fukunaga, l’ideatore de L’alienista nel 2014 premiato con l’Emmy per la regia di True Detective, avrebbe dovuto dirigere tutti gli episodi della serie, ruolo ceduto poi a Jakob Verbruggen a causa di un conflitto d’impegni. Stessa cosa per Sean Astin. Scelto inizialmente per il ruolo di Theodore Roosevelt, sempre a causa di un conflitto d’impegni l’attore è stato sostituito da Brian Geraghty.
Credits: comingsoon.it & wikipedia.org
You cannot copy content of this page
Tema Seamless News, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario