
Riverdale è una serie televisiva statunitense di genere teen drama basata sui personaggi degli Archie Comics. La serie è stata adattata per The CW dal capo creativo degli Archie Comics, Roberto Aguirre-Sacasa, ed è prodotta dalla Warner Bros. Television e dalla CBS Television Studios, in associazione con Berlanti Productions e Archie Comics. Originariamente concepita come adattamento cinematografico per la Warner Bros. Pictures, l’idea è stata reimmaginata come serie televisiva per la Fox. Nel 2015, lo sviluppo del progetto è passato alla The CW, dove la serie è stata ordinata per un pilot. Le riprese si svolgono a Vancouver, in British Columbia. La serie presenta il cast basato sui personaggi degli Archie Comics, con KJ Apa nel ruolo di Archie Andrews; Lili Reinhart come Betty Cooper, Camila Mendes come Veronica Lodge e Cole Sprouse nei panni di Jughead Jones, il narratore della serie. Nel cast ci sono anche Madelaine Petsch nei panni di Cheryl Blossom, Ashleigh Murray nei panni di Josie McCoy, Casey Cott nei panni di Kevin Keller, Charles Melton e Ross Butler nei panni di Reggie Mantle e Vanessa Morgan nei panni di Toni Topaz. Altri personaggi della serie includono i genitori dei personaggi principali: Luke Perry come Fred Andrews, Mädchen Amick come Alice Cooper, Marisol Nichols e Mark Consuelos come Hermione e Hiram Lodge, e Skeet Ulrich come FP Jones.
La serie ha debuttato il 26 gennaio 2017, con recensioni positive. Nel gennaio 2019, The CW ha rinnovato la serie per una quarta stagione, che è stata rivelata essere di 22 episodi.
Il 26 ottobre 2018 è stata pubblicata su Netflix la prima stagione di Le terrificanti avventure di Sabrina, serie ambientata nello stesso universo di Riverdale.
La serie narra la vita di Archie Andrews nella piccola città di Riverdale ed esplora l’oscurità nascosta dietro la sua immagine apparentemente perfetta.La serie è costruita tramite una struttura corale che suddivide la trama in diverse vicende nelle quali sono coinvolti uno o più personaggi, mostrando le relative interazioni fra di essi. I fatti si svolgono prevalentemente nella fittizia cittadina di Riverdale, idealmente ubicata sulla costa Est degli Stati Uniti e che dà il titolo allo show, tuttavia sono talvolta menzionati e mostrati altri luoghi di fantasia (come nel caso di Greendale, cittadina appartenente all’universo Archie Comics in cui ha luogo lo spin-off Le terrificanti avventure di Sabrina) o reali (come New York o Toledo). A livello temporale, la serie si ambienta in un presente mai del tutto specificato. Il filo conduttore di ogni stagione è un mistero da risolvere (l’omicidio di Jason nella prima stagione, gli attacchi e l’identità del serial killer Black Hood nella seconda e Gryphons & Gargoyles nella terza), al quale si collegano una serie di altri avvenimenti secondari o direttamente connessi a esso e pertanto finalizzati alla sua risoluzione. L’intero corso degli eventi è raccontato in maniera onnisciente da un narratore, coincidente con il personaggio di Jughead Jones.
La tranquilla cittadina di Riverdale viene sconvolta dalla morte di Jason Blossom, avvenuta per un apparente annegamento nello Sweetwater River, provocato da un incidente la mattina del 4 luglio. Quando il cadavere di Jason verrà finalmente ritrovato, con un’evidente ferita da arma da fuoco sulla fronte, il caso verrà riaperto come omicidio. La città perderà l’equilibrio che la contraddistingue per lasciare spazio a sospetti, sotterfugi e scoperte inimmaginabili.
Dopo la risoluzione del caso di omicidio ai danni di Jason Blossom, Riverdale è tutt’altro che tornata a essere la cittadina sicura di un tempo. Tra le sue strade, infatti, si aggira Black Hood, un misterioso assassino incappucciato con l’obiettivo di eliminare qualunque peccatore presente in città. L’arrivo di Hiram Lodge e la sempre più accesa rivalità tra Northside e Southside saranno solo ulteriori problemi che mineranno le vite dei cittadini di Riverdale.
Gli equilibri di Riverdale sono nuovamente distrutti dall’incarcerazione di Archie, innocente e incastrato da Hiram Lodge tramite la corruzione della polizia locale per un omicidio. Nel frattempo, se l’odio tra Northside e Southside sembra essersi fermato, un altro problema è dietro l’angolo: un misterioso gioco di ruolo, Gryphons & Gargoyles, comincia a passare di mano in mano tra gli adolescenti della città, provocando inspiegabili suicidi e riportando a galla un oscuro segreto risalente ad anni prima, custodito dai genitori dei protagonisti fin dall’adolescenza. Hiram Lodge continua con i suoi loschi traffici di droga che getteranno la città in situazioni estremamente pericolose.
Titolo originale Riverdale
Paese Stati Uniti d’America
Anno 2017 – in produzione
Formato serie TV
Genere dramma adolescenzioane, thriller
Stagioni 3
Episodi 57
Durata 45 min (episodio)
Lingua originale inglese
La Warner Bros. ha iniziato lo sviluppo di un lungometraggio, Archie, nel 2013, dopo un passo avanti dello scrittore Roberto Aguirre-Sacasa e del regista Jason Moore che avrebbe collocato la gang di Archie in un film commedia per adolescenti come nei film di John Hughes. Il duo portò il progetto alla Warner Bros., dove un VP li ha raccomandati ad una direzione più alta che coinvolge viaggi nel tempo o portali interdimensionali, suggerendo a Louis C.K. di interpretare un Archie più anziano. Dan Lin e Roy Lee sono diventati produttori del progetto, che alla fine si è fermato quando le priorità si sono spostate verso film più grandi ed è stato re-inventato come serie televisiva. La serie Riverdale era originariamente in fase di sviluppo alla Fox, con la rete che ha sbaragliato il progetto nel 2014 con un contratto di sceneggiatura. Tuttavia, la Fox non è andata avanti con il progetto. Nel 2015, lo sviluppo della serie è stato spostato alla The CW, che ha ordinato ufficialmente un pilot il 29 gennaio 2016. Il 7 marzo 2017, The CW ha annunciato che la serie sarebbe stata rinnovata per una seconda stagione. Il 2 aprile 2018, The CW ha rinnovato la serie per una tera stagione, che è stata trasmessa dal 10 ottobre 2018. Il 31 gennaio 2019, The CW ha rinnovato la serie per una quarta stagione, che sarà composta da 22 episodi.
“Chapter Forty-Nine: Fire Walk with Me” è stato il primo episodio ad essere dedicato a Luke Perry, morto due giorni prima della trasmissione dell’episodio.
Il casting per trovare Archie è stato un processo difficile, con Aguirre-Sacasa che ha dichiarato: “Penso che abbiamo letteralmente visto ogni giovane ragazzo dai capelli rossi in L.A. O almeno così ci sembrava.” Il team di produzione ha trovato KJ Apa solo tre giorni prima che dovessero presentare il test della rete al network, ciò ha creato tensioni negli ultimi giorni fino alla presentazione in studio. Il 9 febbraio 2016 Cole Sprouse e Lili Reinhart furono i primi ad entrare nel cast principale, per i ruoli di Jughead Jones e Betty Cooper. Nei giorni seguenti si unirono al cast anche K.J. Apa, per il ruolo del protagonista Archie Andrews; Ashleigh Murray, per il ruolo di Josie McCoy; Madelaine Petsch, per il ruolo di Cheryl Blossom; Luke Perry, per il ruolo del padre di Archie, Fred Andrews; e Camila Mendes, per la parte di Véronica Lodge.
Il mese seguente furono ingaggiati anche Marisol Nichols e Mädchen Amick, rispettivamente per i ruoli di Hermione Lodge e Alice Cooper, oltre a Ross Butler, Cody Kearsley, Daniel Yang e Casey Cott, quest’ultimo per il ruolo di Kevin Keller, il primo personaggio apertamente omosessuale dell’universo Archie Comics. Dopo la produzione del pilot, tra i mesi di agosto e settembre, nel cast ricorrente si aggiunsero Skeet Ulrich, interprete di FP Jones, Robin Givens, interprete di Sierra McCoy, e Shannon Purser, divenuta nota poche settimana prima grazie al suo debutto televisivo in Stranger Things, per il ruolo di Ethel Muggs. A ottobre fu inoltre annunciata la presenza di Raúl Castillo, per il ruolo di Oscar, mentre a dicembre quella di Molly Ringwald, interprete di Mary Andrews, la madre di Archie.
Riverdale, dal nome della città fittizia in cui è ambientata, la stessa protagonista di vari fumetti della Archie Comics, era stata originariamente concepita per la Fox, entrando formalmente in pre-produzione nel corso del 2014. Tuttavia la Fox, non pienamente convinta dal progetto sviluppato dal direttore creativo della Archie Comics Roberto Aguirre-Sacasa insieme al produttore Greg Berlanti, rinunciò a portarlo avanti. Nel corso del 2015 il progetto fu quindi acquisito dalla The CW, rete che già trasmetteva diverse serie scritte e prodotte da Berlanti, la quale ordinò la produzione di un episodio pilota il 29 gennaio 2016, prima di confermare la produzione di una prima stagione completa il seguente 13 maggio. Rispetto ai fumetti, la serie offre un approccio più cupo, mescolando dramma sexy, maldicenze, gialli e omicidi; differentemente quindi dalle tradizionali sfumature più dolci che per decenni hanno caratterizzato i personaggi di Archie, la serie segue una via più tenebrosa iniziata particolarmente con il fumetto horror del 2013 Afterlife with Archie, anch’esso scritto da Aguirre-Sacasa. Per le atmosfere misteriose e il tema centrale dell’omicidio fu accostata, a partire dal suo autore, a Twin Peaks, ma per il resto anche a varie “soap per adolescenti” come 90210, Gossip Girl e Pretty Little Liars.
Le riprese del pilot sono iniziate il 14 marzo 2016 e si sono concluse il 1º aprile a Vancouver, nella British Columbia. La produzione dei rimanenti 12 episodi della prima stagione è iniziata il 7 settembre 2016 a Vancouver. I set includono Chock’lit Shoppe di Pop Tate, una copia della sala da pranzo funzionante usata nel pilot che è così realistica che un autista di camion ha parcheggiato lì il suo 18-wheeler, credendo che fosse aperto. La seconda stagione è stata anche girata a Vancouver e nella vicina Fraser Valley. La veduta aerea di Riverdale è in realtà tratta dai filmati di repertorio della serie Pretty Little Liars e Gilmore Girls, e le ambientazioni storiche sono le stesse utilizzate in entrambe le serie sopracitate e in Hart of Dixie. Le riprese della seconda stagione sono iniziate il 22 giugno 2017 e si sono concluse il 27 marzo 2018. Le riprese per la terza stagione sono iniziate il 6 luglio 2018.
Diversi revisori hanno notato che i titoli delle puntate della serie sono spesso presi direttamente o leggermente modificati rispetto ai titoli dei film più vecchi. Ad esempio, De Elizabeth di TeenVogue sottolinea che l’episodio pilota di Riverdale è stato chiamato “River’s Edge” dopo il film del 1987 con lo stesso nome, e il finale di stagione prende il nome dal 1997 The Sweet Hereafter. Il produttore esecutivo Roberto Aguirre-Sacasa osserva che questa è una scelta deliberata, al fine di suggerire cosa accadrà in quell’episodio. I riferimenti all’ambientazione fittizia dell’episodio Black Mirror “San Junipero” possono essere visti nella prima stagione e ascoltati tra i dialoghi nella seconda stagione. Inoltre, Katie-Kouise Smith, di Popbuzz, nota che i titoli di apertura di Riverdale rispecchiano quelli della serie televisiva di Twin Peaks e sono intesi come omaggio al co-creatore di questa serie, David Lynch.
Le performance musicali sono presenti in tutta la serie, una miscela di versioni di cover e originali. I brani eseguiti negli episodi vengono pubblicati come singoli digitali dopo la trasmissione; WaterTower Music ha pubblicato una compilation digitale delle canzoni della stagione 1 il 12 maggio 2017. Un album dei punteggi di Blake Neely per la stagione 1 è stato pubblicato su compact disc da La-La Land Records e contemporaneamente scaricato da WaterTower Music, il 18 luglio 2017.
WaterTower Music ha pubblicato le canzoni eseguite nell’episodio musicale in un album digitale separato il 19 aprile 2018, con un’edizione in vinile rilasciata nei negozi Urban Outfitters il 13 luglio 2018.
Credits: wikipedia.org
Tema Seamless Altervista Keith, sviluppato da Altervista
Apri un sito e guadagna con Altervista - Disclaimer - Segnala abuso - Notifiche Push - Privacy Policy - Personalizza tracciamento pubblicitario